top of page

Quando la Bellezza Diventa Tossica: Gli Effetti dei Filtri e della Chirurgia

Aggiornamento: 19 ott 2024


Siamo bombardate ogni giorno da immagini di perfezione irraggiungibile su TikTok e Instagram. Filtri che modificano i lineamenti del viso, migliorano la pelle e cambiano completamente l'aspetto delle persone stanno creando una distorsione preoccupante di cosa significa essere ""belle"". Ma cosa succede quando questi ideali irrealistici portano a conseguenze reali, come un aumento della chirurgia estetica tra le giovani donne?


Secondo un rapporto della American Academy of Facial Plastic and Reconstructive Surgery, le richieste di chirurgia estetica sono aumentate del 30% tra gli adolescenti, influenzate dall'uso eccessivo di filtri sui social media. Ragazze e ragazzi vedono versioni ritoccate di sé stessi e degli altri e iniziano a percepire il proprio corpo come imperfetto. Questo li spinge a cercare di modificarsi chirurgicamente, in un ciclo che spesso non porta alla felicità ma ad ulteriori insoddisfazioni.


Un esempio emblematico è quello di Adriana Thyssen, un'influencer brasiliana che, dopo anni di sofferenze legate alla pressione di mantenere un’immagine perfetta per i social, si è tolta la vita nel 2023. La sua storia è un promemoria doloroso di quanto questi ideali tossici possano diventare devastanti per la salute mentale.


Dobbiamo fermarci a riflettere su quale prezzo stiamo pagando per cercare di aderire a standard di bellezza impossibili. La chirurgia estetica, quando motivata da insicurezze alimentate da social media, non è la soluzione. L'unica strada verso il benessere è accettare e amare noi stesse per come siamo, spegnendo i filtri e riscoprendo la nostra unicità.

Comments


Logo Womyn Tales Blog

Iscriviti alla Newsletter

Contattaci

bottom of page